Con Walter Lo Votrico e Sergio Sotelo
Un film - video installazione scritto, diretto, fotografato e montato da Martin Errichiello
Aiuto regia: Leticia Serrano
Direttore della fotografia: Guido Gabella
Musica: “Breakthrough” di Antonio Raia & Renato Fiorito / “Vernacolaria”, “Back Pink Poem”, “Cani fra le fate” dall'album “Queste cose non avvennero mai ma sono sempre” di kNN
Installazione: 5 schermi TV al plasma 170x65 cm, 8 porte in legno originali, 4K Colore / BN, 24’19 Buenos Aires, Argentina (foto in basso)

Il tempo che vivi è più forte di te

“Il tempo che vivi è più forte di te” è un’opera filmica multicanale di Martin Errichiello liberamente ispirata all’antica favola “Moralità del cieco e dello storpio” di Esopo. Risultato della residenza dell’artista a Buenos Aires nel 2019 e promossa da IGAV e dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, è un’installazione audiovisiva realizzata a partire da ricerche sul tema del corpo come territorio e pratica di riflessione politica, civile ed estetica. L’opera in mostra è liberamente ispirata alla versione della favola di André de La Vigne, di cui l’artista ne mette in scena una personale rivisitazione filmica, realizzata con maestranze locali e la collaborazione di Walter Lo Votrico e Sergio Sotelo, due attori con disabilità visiva e motoria alla prima esperienza, appositamente coinvolti per il progetto.

il tempo che vivi è più forte di te



“Il tempo che vivi è più forte di te” è un’opera filmica multicanale di Martin Errichiello liberamente ispirata all’antica favola “Moralità del cieco e dello storpio” di Esopo. Risultato della residenza dell’artista a Buenos Aires nel 2019 e promossa da IGAV e dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, è un’installazione audiovisiva realizzata a partire da ricerche sul tema del corpo come territorio e pratica di riflessione politica, civile ed estetica. L’opera in mostra è liberamente ispirata alla versione della favola di André de La Vigne, di cui l’artista ne mette in scena una personale rivisitazione filmica, realizzata con maestranze locali e la collaborazione di Walter Lo Votrico e Sergio Sotelo, due attori con disabilità visiva e motoria alla prima esperienza, appositamente coinvolti per il progetto.

Con Walter Lo Votrico e Sergio Sotelo
Un film - video installazione scritto, diretto, fotografato e montato da Martin Errichiello
Aiuto regia: Leticia Serrano
Direttore della fotografia: Guido Gabella
Musica: “Breakthrough” di Antonio Raia & Renato Fiorito / “Vernacolaria”, “Back Pink Poem”, “Cani fra le fate” dall'album “Queste cose non avvennero mai ma sono sempre” di kNN
Installazione: 5 schermi TV al plasma 170x65 cm, 8 porte in legno originali, 4K Colore / BN, 24’19 Buenos Aires, Argentina (foto in basso)