Grazie a Soprintendenza Beni Culturali, Soprintendenza Archivistica & Bibliografica della Campania, Luigi Abetti e Patrizio Esposito.
Music e concept: Antonio Raia
Testo: Antonio Neiwiller
Durata: 15′
Napoli, 2023

Il tempo di Antonio Neiwiller

A 30 anni dalla scomparsa, il mondo del regista, drammaturgo, attore e scenografo napoletano torna in scena attraverso i suoi quaderni di studio, i copioni dei tanti lavori realizzati, le opere di grande formato, le fotografie d’autore, nel palazzo in cui visse e lavorò con la sua Cooperativa del Teatro dei Mutamenti.

L’iniziativa ha previsto l’esposizione di materiali selezionati dal vasto Archivio ed azione sonora a cura del compositore Antonio Raia nel cortile di palazzo Marigliano dove abitava Neiwiller.

Il tempo di Antonio Neiwiller



A 30 anni dalla scomparsa, il mondo del regista, drammaturgo, attore e scenografo napoletano torna in scena attraverso i suoi quaderni di studio, i copioni dei tanti lavori realizzati, le opere di grande formato, le fotografie d’autore, nel palazzo in cui visse e lavorò con la sua Cooperativa del Teatro dei Mutamenti.

L’iniziativa ha previsto l’esposizione di materiali selezionati dal vasto Archivio ed azione sonora a cura del compositore Antonio Raia nel cortile di palazzo Marigliano dove abitava Neiwiller.

Grazie a Soprintendenza Beni Culturali, Soprintendenza Archivistica & Bibliografica della Campania, Luigi Abetti e Patrizio Esposito.
Music e concept: Antonio Raia
Testo: Antonio Neiwiller
Durata: 15′
Napoli, 2023